Visualizzazione post con etichetta arredamento interni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredamento interni. Mostra tutti i post

giovedì 7 settembre 2023

Arredare Interni e Esterni con occhio al Design e al "Green"

 

Passione per arredamento interni e outdoor di design? Ecco alcune idee moderne per poter rendere i propri spazi belli, funzionali e con occhio di riguardo al "green". Che si tratti di un appartamento in città, di una casa in campagna o di una villa al mare, ci sono tanti modi per arredare con stile e personalità i vostri ambienti, sia dentro che fuori. Vediamo insieme alcuni esempi e consigli per ispirarvi!

Arredamento interni di design: come creare un'atmosfera accogliente e originale
Per arredare gli interni di casa con il design, non serve spendere una fortuna o seguire le ultime tendenze alla lettera. Basta scegliere alcuni elementi chiave che caratterizzino lo spazio e lo rendano unico. Ad esempio, potete optare per dei mobili dal design minimalista ed essenziale, che diano un tocco di eleganza e modernità alla stanza. Oppure, potete puntare su dei complementi d'arredo originali e colorati, che creino contrasto e movimento. Alcune idee sono: una lampada a sospensione dalla forma geometrica, un tappeto etnico o geometrico, una poltrona o un pouf in tessuto o in pelle, una libreria a parete o a muro dal design creativo, un quadro o una stampa d'arte contemporanea.



Arredamento outdoor di design: come sfruttare al meglio gli spazi esterni
Per arredare gli spazi esterni con il design, invece, bisogna tenere conto di alcuni fattori importanti, come la dimensione, l'esposizione, il clima e lo stile della casa. L'obiettivo è creare un'area relax o conviviale che sia in armonia con l'ambiente circostante e che offra comfort e praticità. Alcune idee sono: scegliere dei mobili da giardino o da terrazzo in materiali resistenti e naturali, come il legno, il rattan o il bambù, che si integrino bene con il verde; aggiungere dei cuscini, delle coperte o dei teli colorati per rendere più accogliente e vivace lo spazio; creare delle zone d'ombra con delle tende, dei parasole o delle pergole; illuminare l'area con delle luci soffuse o delle lanterne; arricchire il tutto con delle piante, dei fiori o delle erbe aromatiche in vaso o in aiuola. Ecco altre idee di Home Design arredo Indoor e Outdoor.

Arredamento interni e outdoor di design: come essere "green" senza rinunciare allo stile
Infine, se volete arredare i vostri spazi interni ed esterni con il design, ma anche con occhio di riguardo al "green", ci sono alcune soluzioni ecologiche ed economiche che potete adottare. Ad esempio, potete riciclare o riusare dei vecchi mobili o oggetti che non usate più, trasformandoli in nuovi elementi d'arredo. Oppure, potete acquistare dei prodotti di qualità e duraturi, che siano realizzati con materiali riciclati o sostenibili. Inoltre, potete ridurre i consumi energetici scegliendo delle lampadine a led o a basso consumo, oppure installando dei pannelli solari o fotovoltaici. Infine, potete favorire il risparmio idrico utilizzando dei sistemi di raccolta e riutilizzo dell'acqua piovana o delle piante che richiedano poca acqua.

Spero che questo post vi sia piaciuto e vi abbia dato qualche spunto per arredare i vostri spazi interni ed esterni con il design e il "green". Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se avete altre idee da suggerire!

martedì 1 agosto 2023

Arredare gli interni di casa con uno stile di design moderno

 

Arredare gli interni di casa con uno stile di design moderno è una scelta che richiede attenzione, gusto e creatività. Il design moderno si caratterizza per la ricerca di linee essenziali, forme geometriche, colori neutri o vivaci, materiali innovativi e funzionalità degli spazi. Per creare un ambiente armonioso e accogliente, bisogna seguire alcuni criteri e suggerimenti che vi proponiamo di seguito.





 

  • Scegliere il colore dominante: il colore delle pareti e dei mobili influisce molto sull’atmosfera e sul carattere della casa. Per un design moderno, si possono scegliere tonalità neutre come il bianco, il grigio, il beige o il nero, oppure osare con colori più accesi come il rosso, il giallo, il verde o il blu. L’importante è creare un equilibrio tra i colori e non esagerare con le sfumature.
  • Scegliere i mobili giusti: i mobili devono essere in linea con lo stile e le dimensioni della casa. Per un design moderno, si prediligono mobili dalle forme semplici, minimaliste e funzionali, che sfruttano al meglio lo spazio disponibile. Si possono scegliere mobili modulari, componibili, sospesi o a scomparsa, che offrono soluzioni pratiche e versatili. I materiali più usati sono il legno, il metallo, il vetro o la plastica. Esempio calzante è l'Arredamento Design Interni di Restructura
  • Scegliere gli accessori giusti: gli accessori sono elementi fondamentali per personalizzare e arricchire gli interni di casa. Per un design moderno, si possono scegliere complementi d’arredo che creano contrasto o armonia con i mobili e i colori. Si possono usare quadri, specchi, lampade, tappeti, cuscini, vasi o sculture, che aggiungono un tocco di originalità e di eleganza. Gli accessori devono essere scelti con cura e non sovraccaricare l’ambiente.